Il mondo sta volgendo al termine, gli Dei Oscuri hanno unito le loro forze per scatenare sul mondo conosciuto tutta la loro potenza al solo scopo di cancellare l'Impero e le sue razze,distruggendo il mondo così come lo conosciamo. L'assalto degli Skaven parte dal sottosuolo di Ubersreik, una delle città dell'Impero. Orde di topi sono risaliti dalle fogne e dal sottosuolo sterminando la popolazione e mettendo a ferro e fuoco la città, e questo è solo l'inizio. Inizia così Warhammer: End Times - Vermintide, ultima fatica dei FatShark, nel gioco comanderemo un eroe che è stato inviato a Ubersreik per controllare la situazione e salvare il salvabile.
Gli svedesi FatShark hanno confezionato uno sparatutto cooperativo di sicuro interesse e spessore, partiti da una licenza importante come qulla di Warhammer, gli sviluppatori hanno creato una sorta di Left 4 Dead in chiave Dark Fantasy che ha molti assi nella sua manica, ma andiamo con ordine.
Voce del verbo Cooperare
Warhammer: End Times - Vermintide è uno sparatutto in prima persona cooperativo, ambientato nell'enorme universo di Warhammer il gioco si concentra sulla città di Ubersreik e l'invasione di Skaven. Il gioco inizia con un breve tutorial che ci permette di prendere confidenza con i comandi (molto semplici e reattivi) e ci conduce alle porte di Ubersreik. Qui inizia la nostra avventura e la prima scelta che dobbiamo fare è decidere che personaggio interpretare, abbiamo a disposizione una rosa di cinque eroi tra cui scegliere:
Victor Saltzpyre, un cacciatore di streghe armato di pistola e fioretto
Sienna Fuegonasus, una strega della fuoco in grado di cambiare le sorti della battagli a suon di palle di fuoco
Bardin Goreksson, un ranger nano sempre pronto a spazzare via gli avversari a colpi di ascia bipenne
Kerillian, una elfa sentinella che può neutralizzare i nemici con arco e frecce o con affilatissimi pugnali
Markus Kruber, un soldato dell'Impero che può combattere con spadone a due mani o spada e moschetto
Una volta scelto il nostro eroe potremo buttarci nella campagna principale portando con noi altri tre amici, il team è infatti composto da quattro eroi che affronteranno insieme le varie missioni. Non vi preoccupate, se non riuscite a raggiungere le quattro persone il sistema riempirà e mancanze con dei bot guidati da un'IA decisamente niente male.
Ci vediamo al bar
Tra una missione e l'altra potremo potenziare il nostro eroe alla locanda, è infatti impiantata in una locanda la base operativa del gioco. Da qui potremo potenziare le nostre armi, selezionare le missioni e organizzarci per il prossimo combattimento.
Potremo quindi decidere di intraprendere le missioni della campagna principale o delle missioni libere in multiplayer, agendo sulla mappa il sistema inizierà subito a cercare una partita adatta alla difficoltà e missione selezionate.
Tramite la forgia presente nella locanda potrete potenziare le votre armi e fondere armamenti della stess rarità per ottenere nuove e più potenti armi.
Per le strade di Ubersreik
Dal punto di vista grafico Warhamer: End Times - Vermintide propone un'esperienza visiva appagante anche senza essere eccellente. Le vie di Ubersreik sono rese molto bene e la sensazione di attraversare una città in rovina è molto forte. I modelli dei personaggi principali e degli avversari sono curati, così come gli effetti particellari utilizzati. Ad alcuni potrebbe dare fastidio un FOV un po' troppo "chiuso" ma ci si fa presto l'abitudine.
Dal punto di vista del gameplay ogni partita a Warhammer: End Times - Vermintide è diversa dalla precedente perchè gli avversari sono posizinati nella mappa in modo procedurale e questo, unito ad una IA reattiva rende le cose più complicate del previsto perchè, anche chi conosce la mappa, non sa a priori dove sono posizionati gli avversari e quindi eventuali imboscate e trappole non sempre possono essere evitate. Scorazzando per Ubersreik incontrerete vari tipi di Skaven, dai lanceri a quelli armati di mitragliatore pesante, da quelli che vi attaccheranno con acido a quelli che cercheranno di rapirvi per trascinarvi inprigionati in aree nascoste nella mappa. Anche questa è infatti una possibilità che potrà capitarvi mentre giocate, alcuni Skaven sono in grado di caturarvi e, se gli altri membri del gruppo non faranno in tempo a liberarvi verrete portati via dai ratti. Potete sempre liberare il vostro compagno trovandolo all'interno del livello e liberandolo, ma fino a quel momento nel gruppo ci sarà un eroe in meno, e la differenza si sente!
Uomini, a me!
La natura di FPS cooperativo di Warhamer: End Times - Vermintide si nota dai primi passi a Ubersreik, vi renderete infatti subito conto che giocare senza un minimo di organizzazione porterà a morte certa dell'intero gruppo. Le azioni "in solitaria" difficilmente porteranno a qualcosa di buono, essere sorpresi in un'imbocata di Skaven lontano dai propri compagni può portare a trovarsi a terra abbastanza rapidamente. Se la vostra salute scende a zero resterete senza forze sul campo di battaglia finchè un votro compagno non verrò a rianimarvi.
Durante l'esplorazione vi imbatterete in tesori e aiuti di vario genere, dai medikit a bombe di fuoco, gestire il loot in modo corretto e non fare gli "arraffoni" aiuterà di molto la buona riuscita della missione. Warhammer: End Times - Vermintide da il meglio di se se giocato con un gruppo affiatato di amici, magari coordinato in chat vocale, in questo modo potrete decidere come esplorare la mappa e come gestire gli attacchi o invocare aiuto in situazioni complicate.
Ogni personsaggio ha a disposizioni armi da corpo a corpo e armi a distanza, il gioco vi farà predilire gli scontri all'arma bianca poichè le munizioni per le armi ranged sono sempre centellinate per i livelli e dovrete dividerli con i vostri compagni. Il sitema di combattimento di Warhammer: End Times - Vermintide è sempre fluido e veloce e vi darà grosse soddisfazioni già dalle prime partite.
Il verdetto
8,5Il nostro voto
Warhammer: End Times - Vermintide farà la gioia di ogni appassionato di Warhammer e di FPS. La struttura cooperativa del titolo mostra tutto il suo potenziale e le sue qualità sopratutto se giocato in compagnia di un gruppo affiatato di amici. Il titolo è sottotitolato in italiano e la storia è facilmente comprensibile anche grazie ai brief che introducono ogni missione. Il titolo è proposto a prezzo budget e, vista la mole di contenuti proposta e la qualità generale ne consigliamo l'acquisto.
Potete acquistare Warhammer: End Times - Vermintide per XBOX One da qui, per Playstaion 4 da qui e per PC da qui
YummyYummyTummy Games e NIS America propongono il quarto capitolo della serie Fallen Legion: ecco la nostra recensione di Fallen Legion Revenants per Nintendo Switch