Gamernews.it
  • Notizie
    • PC
    • Google Stadia
    • Apple Arcade
    • Nintendo Switch
    • Mobile
    • XBOX One
    • XBOX Series X
    • Playstation 4
    • Playstation 5
  • Recensioni
    • Recensione Trek to Yomi per XBOX ONE

      Recensione Trek to Yomi per XBOX ONE


      Recensione Weird West per XBOX ONE

      Recensione Weird West per XBOX ONE


      Recensione Young Souls per Nintendo Switch

      Recensione Young Souls per Nintendo Switch


      Recensione LEGO Star Wars: La Saga Degli Skywalker per Nintendo Switch

      Recensione LEGO Star Wars: La Saga Degli Skywalker per Nintendo Switch


      Recensione Persona 4 Arena Ultimax per Nintendo Switch

      Recensione Persona 4 Arena Ultimax per Nintendo Switch


  • Articoli
    • Recensioni
    • Recensioni in breve
    • Redazionali
    • Anteprime
    • Speciali
  • Video
  • Giochi
  • App
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Contattaci

Dona alla Croce Rossa, aiuta l'Ucraina

Dona ora per l'emeregenza in Ucraina
9,5

Recensione The Talos Principle - Un viaggio nel nostro io

The Talos Principle e' un puzzle game che ogni amante dei videogiochi dovrebbe fare suo, un viaggio filosofico alla riscoperta e alla ricerca delle domande che assillano l'uomo da millenni.

  1. Home
  2. Recensioni
  3. Recensione The Talos Principle - Un viaggio nel nostro io
Recensione The Talos Principle per XBOX ONE
  • Notizie
  • Articoli
  • Immagini
  • Video
The Talos Principle
The Talos Principle

Croteam | Croteam

20/09/2018 di Gamernews.it | PC | XBOX ONE | Playstation 4

Essere.

Ogni giorno pubblichiamo news e aggiornamenti su decine e decine di giochi, molti di questi si somigliano, altri cercano solo di migliorare qualcosa di già visto, pochi si distinguono dalla massa. Oggi siamo qui per parlare invece di un titolo che saputo distinguersi dai suoi simili (e non) ed è stato in grado di mettere parecchio terreno tra se e un sacco di altre produzioni: stiamo parlando di The Talos Principle e più precisamente della sua ultima incarnazione per XBOX One.
The Talos Principle

La trama di The Talos Principle

Prima di iniziare a parlare della trama di The Talos Principle dobbiamo soffermarci due minuti su quello che il titolo dei ragazzi di Croteam rappresenta per il media videoludico. Troppo poco spesso (e per certi versi mai) abbiamo visto un titolo avere una profondità filosofica quanto quella espressa da The Talos Principle; giocare a questo puzzle game infatti non è solo un mero passatempo ma il “giocare” diventa rapidamente un “porsi domande”, un continuo confronto con noi stessi e la nostra coscienza. Mai come in questo frangente un videogioco ci ha lasciato a bocca aperta per la sua caratteristica di scendere in profondità in modo quasi filosofico verso domande che ogni individuo almeno una volta nella vita dovrebbe porsi, e questo The Talos Principle lo fa in modo magistrale. Fatta la doverosa premessa vi raccontiamo quello che è l’incipit e il mondo di gioco di The Talos Principle e, volutamente, non andremo oltre, proprio per evitarvi spoiler o rovinarvi l’esperienza di gioco. Nel titolo dei ragazzi di Croteam ci ritroviamo nei panni di Talos, un automa che si trova nel Giardino della Creazione di Elohim. Elohim (che in ebraico significa Dio) è la voce fuori campo che ci guiderà per tutta l’avventura. Il nostro scopo sarà quello di raccogliere, previa la risoluzione di diversi enigmi, dei sigilli sparsi nel Giardino e, esattamente come nel Giardino dell’Eden, anche qui si trova un albero proibito. La scelta su cosa fare e come farlo spetterà solo e soltanto a noi ed è proprio in questo frangente che The Talos Principle da il meglio di se, ogni scelta che ci troveremo a compiere renderà più labile il confine tra giusto e sbagliato, tra buono e cattivo e spingerà la nostra coscienza ad uno sforzo maggiore per cercare la verità (ammesso che essa stessa esista).
The Talos Principle

Il gameplay di The Talos Principle

Dopo un’introduzione che ha messo in luce i punti fondamentali di The Talos Principle e la sua natura ludico/filosofica alcuni di voi potrebbero pensare che l’attenzione degli sviluppatori sia stata rivolta tutta in questa direzione: niente di più sbagliato, The Talos Principle è un ottimo puzzle game e ha saputo divertirci tanto quanto altri grandi titoli dello stesso genere (e il primo che ci torna in mente è quello di Jonathan Blow di cui abbiamo parlato nella nostra recensione di The Witness). Lo scopo finale di The Talos Principle è quello di scalare la torre dell’Eden e scoprire la verità, per fare questo dobbiamo superare una serie di prove (o enigmi) che ci consentiranno di ottenere dei tetramini. Grazie a questi ultimi saremo in grado di sbloccare il piano successivo ed avvicinarci così a Elohim. I puzzle proposti durante il gioco sono quasi tutti realizzati seguendo logiche di interazione ambientale e i livelli sono disseminati di trappole e bombe per rendere il nostro incedere il più complesso possibile. La difficoltà degli enigmi è ben calibrata per tutta la durata dell’avventura e l’apprendimento di determinate meccaniche è obbligatoria al fine di apprendere i sistemi di risoluzione degli enigmi più avanzati. Oltre alla parte prettamente “logica” del titolo The Talos Principle porta il giocatore ad interessarsi alla lore del titolo, alla storia del personaggio e a quelle raccontate nei terminali che riempiono l’isola in cui ci troviamo. Per certi versi The Talos Principle prende grande spunto dal capolavoro Portal di Valve ma rispetto a quest’ultimo ci cala in un mondo dove non sono solo i puzzle la ragion d’essere della produzione. 
The Talos Principle

L’arte e la tecnica di The Talos Principle

Poteva una produzione di questa caratura (sia contenutistica che di gameplay) presentare un comparto artistico e tecnico di terz’ordine? Si avrebbe potuto ma, fortunatamente, non è questo il caso; anche in questo frangente infatti The Talos Principle mostra i muscoli e porta sugli schermi dei nostri PC e delle nostre console un titolo bello da vedere e ricercato dal punto di vista artistico, oltre che legato a doppio filo con la trama e la narrazione. Possiamo iniziare parlando del comparto artistico: la direzione artistica di The Talos Principle è semplicemente eccezionale, il titolo di Croteam riesce infatti ad unire senza soluzione di continuità architetture e richiami alle culture antiche come quella egizia e greco-romana a quelle medievali e gotiche. Tutto, dal design del nostro protagonista, alle ambientazioni e alle architetture proposte è curato nei minimi dettagli e i richiami alle culture passate si sprecano. In The Talos Principle si passa da rigogliose foreste a cattedrali in una vera e propria gioia per gli occhi. Tecnicamente parlando il motore di gioco si è comportato benissimo durante la nostra prova e, al netto di qualche rallentamento in ambienti davvero incasinati non abbiamo altre segnalazioni da fare. Per chi non conosce l’inglese non deve preoccuparsi, tutto in The Talos Principle è tradotto in italiano e il gioco risulta quindi fruibile anche da chi non ama l’inglese.
The Talos Principle

 

#The Talos Principle#croteam

The Talos Principle

The Talos Principle è stata un’eccezionale sorpresa. I ragazzi di Croteam hanno tirato fuori dal cilindro un titolo capace di stupire sia dal lato narrativo che da quello ludico. Forse ci eravamo abituati troppo ai titoli caciaroni alla Seriuous Sam, ma questo nuovo volto del team di sviluppo dobbiamo dire che ci è piaciuto un sacco. The Talos Principle è un titolo che qualunque amante dei videogiochi dovrebbe avere nella propria collezione.

9,5

Trama 9

Gameplay 9

Arte e tecnica 9

Pro:

una vera e propria esperienza

impressionante dal punto di vista narrativo

ottimi puzzle

Contro:

qualche texture slavata

qualche sporadico rallentamento

Potrebbe interessarti anche

The Talos Principle: Deluxe Edition è disponibile su Switch

The Talos Principle: Deluxe Edition è disponibile su Switch

MULTI
11/12/2019

I ragazzi di Croteam portano il loro più apprezzato titolo su piattaforma Nintendo

La recensione di The Talos Principle per XBOX One e' online

La recensione di The Talos Principle per XBOX One e' online

MULTI
20/09/2018

La recensione dell'acclamato puzzle game di Croteam, The Talos Principle è online!

The Talos Principle e' disponibile per XBOX One

The Talos Principle e' disponibile per XBOX One

MULTI
03/09/2018

The Talos Principle è finalmete disponibile anche su XBOX One

Articolo raccomandato
Recensione Trek to Yomi per XBOX ONE

Recensione Trek to Yomi per XBOX ONE

16/05/2022

Flying Wild Hog ci riporta nel Giappone medievale, ecco la nostra recensione di Trek to Yomi

Ultime notizie
Them's Fightin' Herds sta arrivando su console

Them's Fightin' Herds sta arrivando su console

25/05/2022

In arrivo su PlayStation, Xbox e Nintendo Switch q...

  • Crossfire: Legion entra in Early Access

    Crossfire: Legion entra in Early Access

    25/05/2022
  • Notizie sulla nuova espansione Erranti dei Mondi di Legends of Runeterra

    Notizie sulla nuova espansione Erranti dei Mondi di Legends of Runeterra

    25/05/2022
  • Disponibile un nuovo DLC gratuito per Farming Simulator 22

    Disponibile un nuovo DLC gratuito per Farming Simulator 22

    25/05/2022
  • TOKOYO: The Tower of Perpetuity esce dall'Early Access il 3 giugno

    TOKOYO: The Tower of Perpetuity esce dall'Early Access il 3 giugno

    24/05/2022
Ultime recensioni
1
Trek to Yomi
2
Weird West
3
Young Souls
4
LEGO Star Wars: La Saga Degli Skywalker
5
Persona 4 Arena Ultimax
Social
Seguici su Twitter
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Youtube
Seguici su Google News

Scarica l'app ufficiale di Gamernews.it, è gratis

Gamernews.it app in Google Play Store

Gamernews.it

Gamernews.it offre una visione disinteressata e gratuita sul mondo dei videogiochi con notizie, articoli e recensioni.

Senza un singolo banner pubblicitario Gamernews.it offre ai suoi lettori uno spaccato del mondo videoludico a tutto tondo

Piattaforme

  • Playstation 4
  • Xbox One
  • Nintendo Switch
  • PC
  • Mobile
  • Google Stadia
  • Giochi
  • Recensioni
  • Articoli
  • App

Android app

Vuoi restare aggiornato su notizie a articoli anche in mobilità? Scarica la nostra app Android, è gratis!

Gamernews.it 2022 Made with in Italia - Como - Privacy Policy