Gamernews.it
  • Notizie
    • PC
    • Google Stadia
    • Apple Arcade
    • Nintendo Switch
    • Mobile
    • XBOX One
    • XBOX Series X
    • Playstation 4
    • Playstation 5
  • Recensioni
    • Recensione Trek to Yomi per XBOX ONE

      Recensione Trek to Yomi per XBOX ONE


      Recensione Weird West per XBOX ONE

      Recensione Weird West per XBOX ONE


      Recensione Young Souls per Nintendo Switch

      Recensione Young Souls per Nintendo Switch


      Recensione LEGO Star Wars: La Saga Degli Skywalker per Nintendo Switch

      Recensione LEGO Star Wars: La Saga Degli Skywalker per Nintendo Switch


      Recensione Persona 4 Arena Ultimax per Nintendo Switch

      Recensione Persona 4 Arena Ultimax per Nintendo Switch


  • Articoli
    • Recensioni
    • Recensioni in breve
    • Redazionali
    • Anteprime
    • Speciali
  • Video
  • Giochi
  • App
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Contattaci

Dona alla Croce Rossa, aiuta l'Ucraina

Dona ora per l'emeregenza in Ucraina
8

Recensione Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas - Nintendo Switch

Torniamo a solcare i mare dell'Uncharted Sea in questa nuova versione per Nintendo Switch di Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas!

  1. Home
  2. Recensioni
  3. Recensione Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas - Nintendo Switch
Recensione Oceanhorn - Monster of Uncharted Seas per Nintendo Switch
  • Notizie
  • Articoli
  • Immagini
  • Video
Oceanhorn - Monster of Uncharted Seas
Oceanhorn - Monster of Uncharted Seas

Cornfox & Brothers | FDG Entertainment

10/08/2017 di Gamernews.it | Nintendo Switch

Uno Switch all’avventura

Sono diversi gli sviluppatori che, attratti dal successo della nuova console di Nintendo, stanno portando i loro giochi anche sull’ibrida della casa di Kyoto. Tra questi possiamo annoverare anche  gli sviluppato Cornfox autori del mai troppo acclamato Oceanhorn: Monster of the Uncharted Sea che abbiamo recensito lo scorso anno su XBOX One, nel caso ve la siate persa potete ritrovare qui la nostra recensione. Oggi parliamo quindi della sua nuova versione per Nintendo Switch e analizziamo analogie e differenze rispetto alla controparte originale. 
 
 Oceanhorn: Monster of Uncharted Sea 
 

Torniamo nell’Uncharted Sea

Oceanhorn: Adventure of Uncharted Seas è un porting delle versioni già pubblicate, il titolo di Cornfox non introduce nessun tipi do novità dal punto di vista della narrazione o della storia in generale. Il nostro protagonista dovrà affrontare un’altra volta la stessa avventura già vissuta sulle nostre tv o sui monitor dei nostri smartphone. E’ un peccato che gli sviluppatori non abbiano voluto aggiungere dei contenuti speciali, questo avrebbe reso una nuova run più sensata, così facendo invece chi ha già giocato Oceanhorn su un’altra piattaforma non troverà novità dal punto di vista della trama.
 

Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas 
 

Il meglio delle versioni precedenti

Se dal punto div ista della storia Oceanhorn non presenta novità sostanziali, dal punto di vista del modo di giocare e di vivere l’avventura la versione per Nintendo Siwtch è probabilmente la migliore disponibile in questo momento. Questa nuova versione infatti unisce il gameplay presentato nelle versioni console e la comodità di poter essere giocato con controlli fisici con la possibilità di utilizzare lo schermo touch della neonata console di Nintendo per gestire l’inventario. Questa scelta (ovviamente utilizzabile solo quando giocheremo ad Oceanhorn in modalità handled rende la fruizione del titolo migliore. Utilizzare l’inventario con lo schema touch è infatti più intuitivo (se vi interessa potete provarlo nella versione free con in-app purchase per dispositivi mobili) ma con tutta la comodità di avere dei controlli veri e non dover muovere il nostro eroe con i controlli virtuali a schermo. Per tutto il resto anche in questo caso Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas non presenta differenze sostanziali con le versioni per le altre piattaforme.
 

Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas 
 

Suoni e colori di isole lontane

Anche dal lato tecnico e artistico il titolo di Cornfox non presenta novità sostanziali. Gli sviluppatori hanno fatto un porting diretto dalle versioni console garantendo anche su Nintendo Switch una qualità grafica di tutto rispetto. Il titolo gira in 720p in modalità handled e in 1080p nativo quando la nostra console è nella dock e collegata alla tv. Non abbiamo riscontrato problemi di sorta ne in una modalità ne nell’altra. Tutte le lodi e le critiche già espresse nella nostra precedente recensione valgono anche per questa nuova release.
 
Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas

 

#Oceanhorn - Monster of Uncharted Seas#cornfox#fdg entertainment

Oceanhorn - Monster of Uncharted Seas

Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas si presenta come un ottimo porting dalle precedenti piattaforme. Dedicato fondamentalmente a chi non ha ancora giocato il titolo sviluppato da Cornfox e pubblicato da FDG Entertainment. Nessuna grossa novità presente (se non l’inventario utilizzabile con i controllo touch), consigliamo Oceanhorn solo a chi non l’ha ancora giocato e vuol farlo in tutta comodità (magari sotto l’ombrellone) con la nuova console di Nintendo. Probabilmente gli sviluppatori non hanno voluto investire troppe risorse nel porting visto che sono al lavoro sul seguito di Oceanhorn e se non altro questo porting conferma la flessibilità di Nintendo Switch e il fatto che portare i titoli sulla nuova console di Nintendo sia un’operazione affrontabile anche da piccole software house indipendenti, notizia decisamente positiva per quello che riguarda il futuro parco titoli della console.

8

Trama 7

Gameplay 8

Arte e tecnica 8

Pro:

trama semplice ma interessante

godibilissimo su switch

Contro:

qualche rallentamento qua e la

Potrebbe interessarti anche

Oceanhorn arriva su Nintendo Switch il 22 giugno

Oceanhorn arriva su Nintendo Switch il 22 giugno

MULTI
08/06/2017

Oceanhorn arriva su PS Vita domani, 17 maggio

Oceanhorn arriva su PS Vita domani, 17 maggio

MULTI
16/05/2017

Demo disponibile su XBOX One per Oceanhorn: Mosnter of Uncharted Seas

Demo disponibile su XBOX One per Oceanhorn: Mosnter of Uncharted Seas

MULTI
23/02/2017

Articolo raccomandato
Recensione Trek to Yomi per XBOX ONE

Recensione Trek to Yomi per XBOX ONE

16/05/2022

Flying Wild Hog ci riporta nel Giappone medievale, ecco la nostra recensione di Trek to Yomi

Ultime notizie
Disponibile la Comic Edition di Batman: Arkham Asylum

Disponibile la Comic Edition di Batman: Arkham Asylum

19/05/2022

Arriva oggi la Comic Edition di Batman: Arkham Asy...

  • Serj Tankian dei System of a Down si unisce a Metal: Hellsinger

    Serj Tankian dei System of a Down si unisce a Metal: Hellsinger

    19/05/2022
  • Yuga Aoyama arriva in My Hero One's Justice 2

    Yuga Aoyama arriva in My Hero One's Justice 2

    19/05/2022
  • DEADCRAFT è disponibile su PC e console

    DEADCRAFT è disponibile su PC e console

    19/05/2022
  • Un video dietro le quinte svela come è stato modernizzato Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge

    Un video dietro le quinte svela come è stato modernizzato Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge

    19/05/2022
Ultime recensioni
1
Trek to Yomi
2
Weird West
3
Young Souls
4
LEGO Star Wars: La Saga Degli Skywalker
5
Persona 4 Arena Ultimax
Social
Seguici su Twitter
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Youtube
Seguici su Google News

Scarica l'app ufficiale di Gamernews.it, è gratis

Gamernews.it app in Google Play Store

Gamernews.it

Gamernews.it offre una visione disinteressata e gratuita sul mondo dei videogiochi con notizie, articoli e recensioni.

Senza un singolo banner pubblicitario Gamernews.it offre ai suoi lettori uno spaccato del mondo videoludico a tutto tondo

Piattaforme

  • Playstation 4
  • Xbox One
  • Nintendo Switch
  • PC
  • Mobile
  • Google Stadia
  • Giochi
  • Recensioni
  • Articoli
  • App

Android app

Vuoi restare aggiornato su notizie a articoli anche in mobilità? Scarica la nostra app Android, è gratis!

Gamernews.it 2022 Made with in Italia - Como - Privacy Policy