HeadUp Games pubblica su XBOX ONE un gioco che avuto un buon successo sulle piattaforme mobili, e moltro probabilmente è anche installato nei telefono di qualche nostro lettore! Stiamo parlando di Bridge Constructor.
L'idea alla base del gioco è molto semplice, dobbiamo costruire una serie di ponti (di difficoltà crescente) in ambienti diversi con materiali diversi ed un budget definito facendo in modo che possano passarci sopra diversi tipi di veicoli.
Pronti a diventare un piccolo "Ingenier cane" dei nostri giorni? Bene! Vediamo come è stato svolto il lavoro di porting, pregi e difetti del titolo!
Ah se avessi studiato di più fisica...
Il punto forte di Bridge Constructor è il simulatore fisico sviluppato dai ragazzi di HeadUp Games. Ogni materiale usato infatti ha delle caratteristiche fisiche ben definite e queste influenzano la stabilità del ponte, la sua resistenza e il suto peso. Inutile aggiungere che ognuna di queste caratteristiche si comporta in modo realistico quindi la scelta del materiale corretto nel punto giusto diventa fondamentale.
Il gioco ci permette di utilizzare determinati materiali solo in determinati punti, i piloni di cemento armato per esempio potranno essere messi agli estermi della voragine, magari per tenere il ponte con dei cavi metallici. Le strutture ad arco del ponte possiamo invece costruirle di legno, flessibile e leggero, oltre che più economico dell'acciao ad esempio.
La scelta dei materiali non è l'unica cosa del gioco a cui dovremo prestare particolare attenzione, abbiamo infatti a disposizione un buget limitato quindi diventa fondamentale trovare un buon equilibrio tra costo dell'opera e sua resistenza.
Per testare il ponte abbiamo a disposizione diversi mezzi, le automobili, i camion e, più in la nel gioco, anche i TIR, ovviamente più è grosso il mezzo più il nostro ponte dovrà essere resistente; inoltre più grande sarà il mezzo usato per il test maggiore sarà il punteggio che otterremo a fine partita. Insomma i ponti dei veri "pro" reggeranno anche i TIR più pesanti!
Grafica e tecnica
Partiamo dal presupposto che il titolo è stato sviluppato per dispositivi mobili e successivamente convertito per XBOX ONE, la grafica è molto semplice così come la musica di sottofondo (ecco forse un po' di varietà in ambito musicale non avrebbe certo guastato).
La palette cromatica scelta ben si adatta al tipo di gioco e gli intermezzi fumettosi nei quali il nostro amico ingegnere ci informa sulla possibilità di utilizzare nuovi materiali sono realizzati molto bene.
Il gioco da la possibilià di selezionare anche la dimensione della "carta millimimetrata" messa a schermo, in questo modo possiamo decidere con quanta precisione posizionare i pezzi dei ponti, anche usando la carta più precisa il gioco risulta ottimamente godibile.
Lo zoom e il movimento nell'area sono molto fluidi (e vorrei anche vedere visto l'hardware messo a disposizione da XBOX ONE!).
Gli effetti sonori si adattano al tipo di gioco e riportano semplicemente le rotture dei ponti, i mezzi che vi attraversano e pochi altri effetti ambientali.
Il verdetto
6,5Il nostro voto
Bridge Constructor è un bel passatempo tra un gioco e l'altro, vi aiuterà a scaricare la tensione tra una sessione multiplayer e l'altra o tra una lunga partita al vostro RPG preferito. Se volete provarlo per farvi un'idea potete scaricare la versione dimostrativa per i vostri cellulari, il sistema di gioco è il medesimo, cambiano ovviamente i controlli.
Se volete acquistare il gioco potete farlo direttamente sullo store di XBOX ONE: Link al costo di € 9,90
YummyYummyTummy Games e NIS America propongono il quarto capitolo della serie Fallen Legion: ecco la nostra recensione di Fallen Legion Revenants per Nintendo Switch