Pubblicato un nuovo video gameplay di Prologue: Go Wayback!

Pubblicato un nuovo video gameplay di Prologue: Go Wayback!
Tempo di lettura: 2 minuti

Brendan PLAYERUNKNOWN Greene e PLAYERUNKNOWN Productions hanno rilasciato il primo trailer di gameplay di Prologue: Go Wayback!, il prossimo gioco open-world survival per giocatore singolo dello studio, in arrivo in Early Access su Steam nell’estate del 2025 al prezzo di 20 dollari. Composto interamente da sequenze di gioco, il trailer offre uno sguardo approfondito sul gameplay di Prologue, dove i giocatori potranno esplorare un vasto e mutevole ambiente selvaggio, bilanciando avventura e scoperta con complessi sistemi di sopravvivenza come l’apporto calorico, la regolazione della temperatura corporea e la ricerca e manutenzione di un riparo.
  


  
Prologue: Go Wayback! è un gioco emergente per giocatore singolo e una vetrina della tecnologia di generazione del terreno basata su machine learning di PLAYERUNKNOWN Productions. Prosegue l’esplorazione di Brendan Greene nel campo del gameplay emergente, offrendo un mondo in cui nessuna avventura è uguale all’altra. I giocatori iniziano ogni sessione da zero, tracciando il proprio percorso mentre imparano a orientarsi, adattarsi e sopravvivere. Ogni partita è guidata dalla scoperta: i giocatori dovranno esaminare il paesaggio per trovare risorse e, infine, raggiungere la Torre Meteorologica, l’unico punto di estrazione.
 

Un mondo imprevedibile e spietato

La sopravvivenza in Prologue è dettata dall’ambiente stesso. Il terreno è vasto e imprevedibile, modellato da un sistema geologico basato su machine learning, senza percorsi predefiniti. I giocatori devono interpretare il paesaggio e scegliere il cammino più sicuro senza perdersi. Anche il clima è una minaccia costante: tempeste, cali di temperatura e bufere possono rivelarsi fatali, e solo chi impara a riconoscerne i segnali potrà prepararsi in tempo. Oltre agli elementi naturali, fame e freddo rappresentano pericoli continui, richiedendo strategie accurate di razionamento e riparo. Per orientarsi nel mondo di gioco sarà necessario padroneggiare l’uso di mappa e bussola, leggere l’ambiente alla ricerca di risorse e prendere decisioni critiche per la sopravvivenza a ogni passo.
 

Un viaggio in continua evoluzione

Prologue rappresenta anche un viaggio per PLAYERUNKNOWN Productions e la sua community. Il gioco verrà sviluppato con il contributo attivo degli utenti fin dal lancio in Early Access, con lo studio che lavorerà continuamente con i giocatori per migliorare Prologue e aggiungere nuove funzionalità e meccaniche.
 
L’uscita in Early Access su Steam è prevista per l’estate di quest’anno.
  

Il motore Melba e il progetto Artemis

Prologue: Go Wayback! è il primo passo di un nuovo percorso per PLAYERUNKNOWN Productions, che culminerà nell’obiettivo finale dello studio: il progetto Artemis. Prologue combina Unreal Engine con un sistema di generazione di mappe basato su machine learning, in grado di creare milioni di ambientazioni uniche con terreni realistici da esplorare. L’evoluzione di questa tecnologia porterà allo sviluppo di un motore di gioco altamente specializzato, Melba, che verrà integrato nei due titoli successivi a Prologue, incluso un progetto ancora da annunciare e Artemis—un enorme mondo sandbox pensato per interazioni emergenti, creatività dei giocatori e libertà assoluta.
  
Prologue: Go Wayback! è in sviluppo per PC.
 

Notizie correlate
Potion Shop Simulator è disponibile su PC

Potion Shop Simulator è disponibile su PC

10/03/2025

Pronti a creare e vendere pozioni?

Annunciata la data d'uscita di Hyper Empire

Annunciata la data d'uscita di Hyper Empire

09/03/2025

Hyper Empire sarà giocabile da aprile

Disponibile un importante aggiornamento per Civilization VII

Disponibile un importante aggiornamento per Civilization VII

09/03/2025

Pubblicata anche la roadmap

Scarica l'app ufficiale di Gamernews.it, è gratis

Gamernews.it app su App Store Gamernews.it app in Google Play Store