7.00

Recensione While Waiting per PC

Se siete alla ricerca di un titolo un po' fuori dagli standard seguiteci nella recensione di While Waiting per PC

Hey! Sembri un fumetto!

While Waiting (il protagonista della nostra odierna recensione ndr.) è un titolo che ha catturato la nostra attenzione per la sua premessa unica: esplorare l’arte dell’attesa attraverso cento scenari che rappresentano diverse fasi della vita umana. Sviluppato da Optillusion, già noti per Moncage, il gioco offre un’esperienza che mescola umorismo e riflessioni profonde sulla quotidianità. Disponibile su PC e Nintendo Switch, While Waiting invita i giocatori a immergersi in momenti di attesa, trasformando l’ordinario in straordinario. Abbiamo avuto modo di provare il titolo grazie ad un codice messoci a disposizione dagli sviluppatori ed oggi siamo qui per raccontarvi come è andata la nostra prova. Mettetevi comodi e seguiteci nella nostra recensione di While Waiting per PC.
 

 

La trama di While Waiting

While Waiting non ha una trama tradizionale con una progressione narrativa lineare, ma si costruisce attorno a un concetto universale: l’attesa. Il gioco esplora momenti diversi della vita di una persona attraverso una serie di scenari che vanno dall’infanzia fino alla vecchiaia. Ogni livello rappresenta un frammento di quotidianità in cui il giocatore si ritrova ad aspettare qualcosa: il suono della campanella a scuola, l’arrivo dell’autobus, la fine di una riunione o persino l’addormentarsi nel proprio letto. Questo approccio permette di creare un’esperienza intima e contemplativa, in cui l’attesa diventa il filo conduttore che lega tutte le scene.
  

 
Nonostante la struttura episodica, While Waiting riesce a costruire un forte senso di coinvolgimento emotivo. Alcuni momenti sono leggeri e divertenti, mentre altri possono risultare malinconici o profondi. Il gioco sfrutta l’assenza di una narrazione esplicita per lasciare spazio all’interpretazione del giocatore, che si trova a riflettere sul tempo che passa e sull’importanza dei piccoli momenti della vita. Questa scelta rende ogni scenario un’esperienza soggettiva, in cui chi gioca può ritrovarsi a ricordare esperienze personali simili.
 
Un altro elemento interessante della narrazione è la varietà delle situazioni proposte. Non si tratta solo di attese comuni e quotidiane, ma anche di momenti più particolari, come l’attesa di una risposta a un messaggio importante o il tempo trascorso in una sala d’attesa prima di un evento significativo. La capacità del gioco di rappresentare queste situazioni con sensibilità e ironia lo rende un’esperienza unica nel panorama videoludico, capace di suscitare emozioni senza bisogno di una trama complessa o di dialoghi articolati. While Waiting è un racconto interattivo sulla vita stessa, con tutto il suo carico di pazienza, frustrazione e bellezza nascosta nei momenti di sospensione.
 

 

Il gameplay di While Waiting

Il gameplay di While Waiting è strutturato in piccoli scenari indipendenti, ognuno con un obiettivo specifico che può variare a seconda della situazione. In alcuni casi, il giocatore deve interagire con l’ambiente o con altri personaggi per passare il tempo in modo creativo, mentre in altri scenari l’unica azione possibile è quella di aspettare senza fare nulla. Ogni livello ha un sistema di adesivi da collezionare, che rappresentano piccoli achievement basati sulle azioni compiute. Ad esempio, in una sala d’attesa si può decidere di leggere una rivista, chiacchierare con qualcuno o semplicemente fissare il vuoto, e ognuna di queste scelte può sbloccare un adesivo diverso.
  

While Waiting riesce ad essere un titolo unico nel suo genere e a proporre qualcosa di diverso dal solito

   
Una delle caratteristiche più particolari del gioco è il modo in cui il tempo viene percepito e gestito. In alcuni livelli, la durata dell’attesa è fissa e il giocatore deve trovare modi per riempire il tempo, mentre in altri il tempo scorre in base alle azioni compiute. Questo crea un’interessante dinamica che spinge il giocatore a sperimentare e ad affrontare ogni scenario con un approccio diverso. Alcuni risultano ripetitivi, e la mancanza di una vera e propria progressione può rendere l’esperienza meno coinvolgente nel lungo periodo.
  
Dal punto di vista dei controlli, il gioco è estremamente semplice: il personaggio può muoversi con i tasti direzionali, interagire con gli oggetti e osservare l’ambiente circostante. Questo minimalismo si adatta perfettamente all’atmosfera riflessiva del gioco, ma può risultare un po’ limitante per chi è abituato a esperienze più dinamiche. Alcuni giocatori potrebbero trovare frustrante il ritmo lento di certi livelli o la mancanza di opzioni per accelerare l’attesa, ma è proprio questa lentezza a rappresentare il cuore del gioco: un’esperienza che invita alla contemplazione e alla pazienza.
 

 

L'arte e la tecnica di While Waiting

Lo stile artistico di While Waiting è semplice ma efficace, con una grafica che ricorda illustrazioni disegnate a mano. Le ambientazioni sono caratterizzate da colori tenui e da una certa stilizzazione che conferisce al gioco un aspetto caldo e accogliente. Ogni scenario è curato nei dettagli, e pur nella sua semplicità, il gioco riesce a trasmettere emozioni attraverso piccoli accorgimenti visivi, come la posizione dei personaggi o l’uso delle ombre. Questa direzione artistica, pur essendo minimalista, riesce a creare un’atmosfera intima e riflessiva, perfetta per il tipo di esperienza proposta.
 
Dal punto di vista tecnico, il gioco è fluido e privo di particolari problemi di performance. Tuttavia, la lentezza dei movimenti del personaggio e la mancanza di alcune opzioni di qualità della vita, come la possibilità di riavviare rapidamente un livello, possono risultare fastidiose. Alcuni giocatori hanno segnalato che il tempo di attesa in alcuni livelli è eccessivamente lungo, senza la possibilità di avanzare più velocemente, il che può rendere alcune sezioni frustranti. Questi aspetti tecnici, seppur coerenti con il tema del gioco, avrebbero potuto essere gestiti in modo più bilanciato.
  
Il comparto audio è uno degli elementi più riusciti di While Waiting. La colonna sonora è composta principalmente da brani di musica classica, che accompagnano perfettamente il senso di attesa e riflessione che permea il gioco. Gli effetti sonori sono essenziali ma ben realizzati, contribuendo a rendere ogni scenario più immersivo. Tuttavia, alcuni giocatori hanno trovato che in certi momenti la musica possa risultare un po’ troppo presente, specialmente in situazioni in cui si vorrebbe maggiore silenzio per godersi l’atmosfera. Nonostante questo, il comparto audio riesce a valorizzare l’esperienza complessiva e a rafforzare l’emotività dei vari scenari.
 

 

While Waiting

While Waiting è un’esperienza videoludica che sfida le convenzioni tradizionali, invitando i giocatori a riflettere sul valore dell’attesa e sulla bellezza nascosta nei momenti di inattività. Nonostante alcune criticità legate alla ripetitività e alla lentezza dei comandi, il gioco offre una prospettiva fresca e originale sulla quotidianità, trasformando l’ordinario in straordinario. Per coloro che cercano un titolo contemplativo e diverso dal solito, While Waiting rappresenta sicuramente un’opzione da considerare.

7.00

Trama 7.00

Gameplay 7.00

Arte e tecnica 8.00

Pro:

originale

grande direzione artistica

Contro:

meccaniche ripetitive

lentezza dei comandi

Potrebbe interessarti anche

While Waiting è disponibile su PC e console

While Waiting è disponibile su PC e console

Il titolo di Optillusion è finalmente disponibile

Scarica l'app ufficiale di Gamernews.it, è gratis

Gamernews.it app su App Store Gamernews.it app in Google Play Store