7.50

Recensione MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED per PC

Voglia di Gundam? Seguiteci nella recensione di MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED per PC

Gundam torna da PS Vita

Chiunque abbia vissuto l’epoca d’oro di PlayStation Vita ricorderà con affetto quei titoli che, pur rimanendo confinati al mercato giapponese, riuscivano a lasciare un segno indelebile nel cuore dei fan. Tra questi, Mobile Suit Gundam SEED Battle Destiny occupa un posto speciale, offrendo un’esperienza intensa e coinvolgente nel vasto universo di Gundam SEED. Ora, a distanza di oltre un decennio, Bandai Namco ci propone una versione rimasterizzata per PC, portando finalmente questo gioiello anche al pubblico occidentale. La serie Gundam ha sempre avuto una presenza significativa nel mondo videoludico, con titoli che spaziano da simulazioni strategiche a frenetici action game. Tuttavia, Battle Destiny Remastered si distingue per la sua capacità di bilanciare azione e personalizzazione, offrendo un’esperienza che, pur mantenendo le radici del titolo originale, si adatta alle esigenze dei giocatori moderni. In un panorama videoludico dove i remaster sono all’ordine del giorno, è lecito chiedersi: questa nuova versione riesce davvero a giustificare il suo ritorno? Per scoprirlo, seguiteci nella nostra recensione di Mobile Suit Gundam SEED Battle Destiny Remastered per PC.
 

 

La trama di MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED

Mobile Suit Gundam SEED Battle Destiny Remastered ci catapulta nel cuore del conflitto tra la Terra e le colonie spaziali, ripercorrendo gli eventi delle serie Gundam SEED e Gundam SEED Destiny. Il giocatore assume il ruolo di un pilota personalizzabile, scegliendo tra le fazioni principali: Earth Alliance, ZAFT o Archangel. Questa scelta iniziale influenzerà non solo l’equipaggiamento disponibile, ma anche le missioni e gli alleati che incontreremo lungo il percorso.
  

  
La narrazione, purtroppo, risente della sua natura derivativa. Mentre i fan della serie apprezzeranno i riferimenti e le apparizioni dei personaggi iconici, i neofiti potrebbero trovarsi spaesati, con una trama che dà per scontata la conoscenza degli eventi precedenti. Le sequenze narrative sono spesso ridotte a brevi dialoghi o cutscene, lasciando poco spazio allo sviluppo dei personaggi o alla comprensione approfondita del contesto.
 
Nonostante ciò, la possibilità di vivere gli eventi dal punto di vista di un personaggio inedito offre una prospettiva fresca, permettendo al giocatore di immergersi nelle dinamiche del conflitto senza essere vincolato ai protagonisti canonici. Questa scelta narrativa, sebbene limitata, aggiunge un tocco di originalità all’esperienza complessiva. Il gioco è localizzato in inglese, senza supporto per la lingua italiana.
 

 

Il gameplay di MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED

Il cuore pulsante di Battle Destiny Remastered risiede nel suo gameplay, che combina elementi action con una profonda personalizzazione dei Mobile Suit. Ogni missione richiede al giocatore di scegliere attentamente l’equipaggiamento e le abilità del proprio mech, adattandosi alle sfide specifiche di ogni scenario. La varietà di missioni, che spaziano da scontri spaziali a combattimenti terrestri, garantisce un’esperienza dinamica e mai monotona.
   

Mobile Suit Gundam SEED Battle Destiny Remastered ha bisogno di tempo per essere apprezzato fino in fondo

  
La curva di apprendimento può risultare ripida, soprattutto per i neofiti del genere. Le prime ore di gioco richiedono una certa dedizione per padroneggiare le meccaniche di combattimento e comprendere le sinergie tra le varie componenti del Mobile Suit. Tuttavia, una volta superata questa fase iniziale, il gameplay diventa estremamente gratificante, con scontri che premiano la strategia e la padronanza dei controlli.
  
Un aspetto particolarmente apprezzabile è la possibilità di sbloccare e personalizzare oltre 100 Mobile Suit, ciascuno con caratteristiche uniche. Questa vasta gamma di opzioni consente al giocatore di sperimentare diverse strategie e approcci, aumentando significativamente la longevità del titolo. Inoltre, la presenza di missioni secondarie e modalità alternative offre ulteriori incentivi per esplorare appieno tutte le possibilità offerte dal gioco.
 

 

L'arte e la tecnica di MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED

Dal punto di vista visivo, Battle Destiny Remastered mostra i segni del tempo, ma riesce comunque a offrire un’esperienza piacevole. I modelli dei Mobile Suit sono stati aggiornati con texture ad alta definizione, risultando dettagliati e fedeli alle controparti animate. Le animazioni durante i combattimenti sono fluide, contribuendo a trasmettere la sensazione di pilotare un potente mech in battaglia.
 
Tuttavia, gli ambienti di gioco, soprattutto quelli terrestri, appaiono piuttosto spogli e privi di dettagli. Le mappe, sebbene funzionali, mancano di elementi distintivi che le rendano memorabili. Questo contrasto tra la cura riposta nei modelli dei Mobile Suit e la semplicità degli scenari può talvolta rompere l’immersione, facendo percepire le origini portatili del titolo.
 
Sul fronte tecnico, il gioco si comporta bene su PC, con tempi di caricamento ridotti e una buona ottimizzazione generale. Il sistema di aggancio dei bersagli è stato migliorato rispetto alla versione originale, anche se in alcune situazioni può ancora risultare impreciso. Dal punto di vista sonoro, la colonna sonora e gli effetti audio riescono a catturare l’essenza delle battaglie, con musiche che accompagnano efficacemente l’azione e suoni che enfatizzano la potenza dei Mobile Suit.
 

 

MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED

Mobile Suit Gundam SEED Battle Destiny Remastered rappresenta un’opportunità preziosa per i fan occidentali di vivere un’esperienza precedentemente inaccessibile. Pur mostrando i limiti di un titolo nato su una console portatile oltre un decennio fa, il gioco riesce a offrire un gameplay solido e coinvolgente, arricchito da una vasta gamma di Mobile Suit e opzioni di personalizzazione. La narrazione, sebbene poco approfondita, funge da sfondo adeguato per le intense battaglie che costituiscono il fulcro dell’esperienza. Chi è già familiare con l’universo di Gundam SEED troverà numerosi elementi di interesse, mentre i neofiti potrebbero sentirsi spinti a esplorare ulteriormente la serie per colmare le lacune narrative. Battle Destiny Remastered è un titolo che, pur non rivoluzionando il genere, riesce a ritagliarsi un posto di rilievo grazie alla sua combinazione di azione frenetica e personalizzazione profonda. Un acquisto consigliato per gli appassionati della serie e per chiunque sia alla ricerca di un’esperienza mecha coinvolgente.

7.50

Trama 6.50

Gameplay 8.00

Arte e tecnica 7.00

Pro:

ampia varietà di mobile suit

gameplay coinvolgente

Contro:

narrazione superficiale

sistema di aggancio migliorabile

Potrebbe interessarti anche

MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED è disponibile

MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED è disponibile

Il titolo per PSVita torna su PC e Switch

MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED si mostra in un nuovo trailer

MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED si mostra in un nuovo trailer

Diamo un occhio al gameplay del titolo

BANDAI Namco ha annunciato MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED

BANDAI Namco ha annunciato MOBILE SUIT GUNDAM SEED BATTLE DESTINY REMASTERED

Il titolo arriva finalmente in occidente!

Scarica l'app ufficiale di Gamernews.it, è gratis

Gamernews.it app su App Store Gamernews.it app in Google Play Store