8.00

Recensione Empyreal per PC

Scopriamo un nuovo action RPG dalle grandi atmosfere nella nostra recensione di Empyreal per PC

Pronti ad affrontare il Monolito?

Quando si parla di action RPG, il mercato videoludico è saturo di titoli che promettono esperienze uniche e coinvolgenti. Pochi riescono però a distinguersi realmente dalla massa. Empyreal, sviluppato da Empyreal e pubblicato da Secret Mode (che ringraziamo per il codice fornitoci per testare il gioco ndr.), si presenta come un titolo ambizioso che cerca di lasciare il segno in questo genere affollato. Con una combinazione di meccaniche complesse, una narrativa intrigante e un mondo visivamente affascinante, Empyreal promette un’esperienza profonda e gratificante per i giocatori più esigenti. Se siete pronti a immergervi in un’avventura ricca di sfide, segreti e combattimenti intensi, seguiteci nella nostra recensione di Empyreal per PC.
 

 

La trama di Empyreal

La narrativa di Empyreal si sviluppa attorno a un’ambientazione fantascientifica dove l’esplorazione e la scoperta sono al centro dell’esperienza. Il protagonista, un mercenario solitario, viene incaricato di esplorare un Monolito gigantesco situato su un pianeta sconosciuto. Questa struttura, costruita da una civiltà antica e ormai estinta, nasconde al suo interno pericoli mortali e segreti che potrebbero riscrivere la storia dell’umanità.
  

  
Durante l’esplorazione, il giocatore incontrerà vari personaggi, ciascuno con la propria storia e motivazioni. Le interazioni con questi NPC non sono solo decorative, ma influenzano direttamente lo sviluppo della trama, offrendo quest personali e finali multipli basati sulle scelte effettuate. Questo approccio narrativo aggiunge profondità al gioco, incentivando i giocatori a esplorare ogni angolo del Monolito e a interagire con tutti i personaggi disponibili.
 
Un elemento distintivo della trama è l’uso dei Cartogrammi, antichi artefatti che fungono da mappe per i vari livelli del Monolito. Ogni Cartogramma offre una combinazione unica di nemici, loot e ambientazioni, rendendo ogni esplorazione un’esperienza diversa. Questo sistema non solo arricchisce la narrativa, ma introduce anche una componente roguelike che aumenta la rigiocabilità del titolo. Empyreal è localizzato in italiano, permettendo ai giocatori di godere appieno della sua trama complessa e dei dialoghi intricati.
 

 

Il gameplay di Empyreal

Il gameplay di Empyreal è una fusione di meccaniche RPG tradizionali e innovazioni che lo distinguono nel panorama degli action RPG. Il sistema di combattimento è basato su tre archetipi di armi: la Glaive, la Mace & Shield e il Cannon. Ogni arma offre un set di mosse unico, permettendo ai giocatori di scegliere lo stile di combattimento che meglio si adatta alle proprie preferenze.
  

Il gameplay di Empyreal è interessante ma abbastanza complesso da gestire

 
Una delle caratteristiche più interessanti è il sistema di Abilità, che consente ai giocatori di sbloccare e potenziare varie capacità offensive e difensive. Queste abilità possono essere ulteriormente modificate attraverso l’equipaggiamento e i Cartogrammi, offrendo una vasta gamma di combinazioni strategiche. La gestione delle abilità richiede attenzione e pianificazione, poiché l’uso improprio può portare a conseguenze disastrose durante i combattimenti.
   
Il gioco introduce anche un sistema di progressione basato sull’esplorazione e la scoperta. I Cartogrammi non solo determinano la configurazione dei livelli, ma influenzano anche il tipo di nemici e il loot disponibile. Questo sistema incoraggia i giocatori a esplorare diverse combinazioni per ottenere equipaggiamenti rari e potenti. Inoltre, la presenza di boss unici alla fine di ogni Cartogramma aggiunge un ulteriore livello di sfida e soddisfazione. La complessità del gameplay di Empyreal richiede dedizione e abilità, ma offre ricompense proporzionate agli sforzi dei giocatori.
 

 

L'arte e la tecnica di Empyreal

La direzione artistica di Empyreal è uno degli elementi che più ci ha colpito del titolo. Il Monolito e le sue ambientazioni interne sono realizzati con grande attenzione ai dettagli, creando un mondo affascinante e misterioso. Le ambientazioni variano da foreste lussureggianti a rovine tecnologiche, ciascuna con una propria identità visiva che contribuisce a immergere il giocatore nell’universo del gioco.
  
Dal punto di vista tecnico, Empyreal si comporta egregiamente. Il gioco è stato sviluppato utilizzando l’Unreal Engine, garantendo una grafica di alta qualità e performance stabili. Durante le nostre sessioni di gioco, non abbiamo riscontrato problemi significativi di frame rate o bug che compromettessero l’esperienza. Tuttavia, alcuni giocatori potrebbero trovare l’assenza di una mappa o di indicatori di direzione un ostacolo, soprattutto durante l’esplorazione di aree complesse.
  
Il comparto audio è altrettanto curato. La colonna sonora accompagna perfettamente le varie fasi del gioco, passando da melodie ambientali rilassanti a tracce più intense durante i combattimenti. Gli effetti sonori sono realistici e contribuiscono a creare un’atmosfera coinvolgente. Il doppiaggio, disponibile in diverse lingue, è di buona qualità e aggiunge profondità ai personaggi e alla narrazione.
 

 

Empyreal

Empyreal è un titolo che riesce a distinguersi nel panorama degli action RPG grazie alla sua combinazione di narrativa coinvolgente, gameplay profondo e direzione artistica di alto livello. Nonostante alcune piccole imperfezioni, come l’assenza di una mappa e una curva di difficoltà piuttosto ripida, il gioco offre un’esperienza gratificante per i giocatori disposti a investire tempo e impegno. La varietà offerta dai Cartogrammi, la personalizzazione del personaggio e le quest multiple garantiscono una rigiocabilità elevata. Inoltre, la localizzazione in italiano rende il gioco accessibile a un pubblico più ampio. Empyreal rappresenta un’aggiunta significativa al genere degli action RPG e merita l’attenzione di tutti gli appassionati del settore.

8.00

Trama 8.00

Gameplay 8.00

Arte e tecnica 8.50

Pro:

sistema di combattimento profondo e personalizzabi

grande direzione artistica

Contro:

assenza di mappa o indicatori di direzione

curva di difficoltà ripida

Potrebbe interessarti anche

Empyreal si mostra in un nuovo trailer

Empyreal si mostra in un nuovo trailer

Empyreal uscirà l'8 maggio su PC e console

Confermata la data d'uscita di Empyreal

Confermata la data d'uscita di Empyreal

Empyreal uscirà l'8 maggio

Empyreal ha una data d'uscita su PC e console

Empyreal ha una data d'uscita su PC e console

Empyreal uscirà a maggio su PC e console

Diamo un occhio da vicino a Empyreal

Diamo un occhio da vicino a Empyreal

Empyreal è in sviluppo per PC e console

Scarica l'app ufficiale di Gamernews.it, è gratis

Gamernews.it app su App Store Gamernews.it app in Google Play Store