8.50

Recensione DOOM: The Dark Ages per PC

Andiamo a scoprire le radici del male nella nostra recensione di DOOM: The Dark Ages per PC

Un DOOM diverso dal solito (ma neanche tanto)

DOOM: The Dark Ages è l’ultima incarnazione della celebre saga di id Software, disponibile da pochi giorni su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Questo capitolo rappresenta un audace passo avanti, portando il Doom Slayer in un’ambientazione medievale oscura e introducendo nuove meccaniche di gioco che si distaccano dalle precedenti iterazioni. Con un focus maggiore sul combattimento corpo a corpo e una narrazione più profonda, il gioco offre un’esperienza unica nel panorama degli sparatutto in prima persona. Seguici nella nostra recensione di DOOM: The Dark Ages per PC.
 

 

La trama di DOOM: The Dark Ages

Ambientato molto tempo prima degli eventi di DOOM (2016), DOOM: The Dark Ages ci presenta le origini del Doom Slayer, un guerriero leggendario forgiato in un’epoca di oscurità e disperazione. Il regno di Argent D’Nur è sotto l’assedio delle forze infernali guidate dal Principe Ahzrak, che cerca di impadronirsi del Cuore di Argent, una fonte di potere incommensurabile. Il Doom Slayer, inizialmente controllato mentalmente dal suo maestro Kreed Maykr tramite un dispositivo chiamato Tether, si ritrova a combattere non solo contro i demoni, ma anche contro le manipolazioni dei suoi stessi alleati.
  

  
La narrazione si sviluppa attraverso una serie di eventi epici, tra cui la cattura di Thira, la rivelazione del tradimento di Kreed e la discesa del Doom Slayer negli abissi dell’Inferno. Il viaggio del protagonista è intriso di sacrifici, rinascite e battaglie titaniche, culminando in uno scontro finale che determinerà il destino di Argent D’Nur. La trama, pur mantenendo l’essenza brutale e diretta della serie, offre una maggiore profondità emotiva e una costruzione del mondo più articolata.

DOOM: The Dark Ages è completamente localizzato in italiano, con testi e voci disponibili nella nostra lingua. Inutile dire che ciò permette ai giocatori di immergersi completamente nella storia senza barriere linguistiche.
 

 

Il gameplay di DOOM: The Dark Ages

DOOM: The Dark Ages introduce un cambiamento significativo nel gameplay rispetto ai suoi predecessori. Abbandonando la frenesia acrobatica di DOOM Eternal, questo capitolo adotta un approccio più ponderato e strategico al combattimento. Il Doom Slayer è ora equiparato a un “carro armato”, con movimenti più lenti ma potenti, enfatizzando il combattimento corpo a corpo e l’uso del parry. L’introduzione dello Shield Saw, uno scudo seghettato che può essere utilizzato sia per difendersi che per attaccare, aggiunge una nuova dimensione tattica agli scontri. 
 

DOOM: The Dark Ages incarna tutto lo spirito di DOOM, dalle sue origini agli ultimi capitoli, in un contesto però decisamente originale

  
Le armi da fuoco tradizionali, come il Super Shotgun e il nuovo Skull Crusher, che spara frammenti ossei, sono ancora presenti, ma il focus principale è sul combattimento ravvicinato. Il gioco introduce anche nuove armi da mischia, come una mazza chiodata e un guanto d’arme elettrificato, ciascuna con abilità uniche. Le arene di combattimento sono progettate per favorire scontri intensi e diretti, con meno enfasi sulla verticalità e più sulla gestione dello spazio e del tempo.
 
Una delle novità più sorprendenti è la possibilità di pilotare un mech gigante, l’Atlan, e un drago cibernetico, utilizzati in specifiche sezioni del gioco per affrontare nemici su larga scala. Queste sequenze offrono una variazione al gameplay, anche se alcuni giocatori potrebbero trovarle meno coinvolgenti rispetto al combattimento principale. 
 

 

L'arte e la tecnica di DOOM: The Dark Ages

La direzione artistica di DOOM: The Dark Ages è un connubio tra estetica medievale e tecnologia futuristica. I paesaggi gotici, le cattedrali in rovina e le armature dettagliate creano un’atmosfera cupa e opprimente, perfettamente in linea con il tono del gioco. I nemici sono disegnati con cura, presentando design che spaziano dal demoniaco al meccanico, contribuendo a un mondo visivamente coerente e immersivo.
  
Dal punto di vista tecnico, il gioco utilizza il motore id Tech 8, un motore grafico in grado di offrire una grafica di alta qualità e prestazioni solide. Su PC, il gioco richiede una configurazione hardware robusta per sfruttare al massimo le sue potenzialità, ma offre anche opzioni di scalabilità per sistemi meno potenti. Le animazioni sono fluide, e gli effetti visivi, come le esplosioni e le particelle, sono realizzati con grande attenzione ai dettagli.
  
Il comparto audio è altrettanto impressionante, con una colonna sonora che mescola elementi orchestrali e metal, accompagnando perfettamente l’azione frenetica del gioco. Gli effetti sonori delle armi e dei nemici sono incisivi e contribuiscono a un’esperienza sonora coinvolgente. Il doppiaggio, disponibile in inglese, è di alta qualità, con interpretazioni convincenti che danno vita ai personaggi.
 

 

DOOM: The Dark Ages

DOOM: The Dark Ages rappresenta una svolta audace per la serie, introducendo nuove meccaniche di gioco e una narrazione più profonda, pur mantenendo l’essenza brutale e diretta che ha reso celebre il franchise. L’ambientazione medievale, il focus sul combattimento corpo a corpo e l’aggiunta di elementi narrativi più articolati offrono un’esperienza fresca e coinvolgente. Nonostante alcune sequenze meno riuscite, come quelle con il mech e il drago, il gioco riesce a offrire un’esperienza complessivamente soddisfacente.

8.50

Trama 8.00

Gameplay 8.50

Arte e tecnica 9.00

Pro:

innovativo sistema di combattimento corpo a corpo

ambientazione gotica e direzione artistica di alto

Contro:

sequenze con il mech e il drago meno coinvolgenti

richiede una configurazione hardware elevata

Potrebbe interessarti anche

DOOM: The Dark Ages è disponibile in tutto il mondo

DOOM: The Dark Ages è disponibile in tutto il mondo

Il titolo è disponibile su PC e console

DOOM: The Dark Ages è disponibile in accesso in anticipato

DOOM: The Dark Ages è disponibile in accesso in anticipato

La data di lancio delle versioni classiche è fissata per il 15 maggio

Pubblicato il trailer di lancio di DOOM: The Dark Ages

Pubblicato il trailer di lancio di DOOM: The Dark Ages

Mancano pochi giorni al lancio dell'FPS!

ASUS Republic of Gamers collabora con DOOM: The Dark Ages

ASUS Republic of Gamers collabora con DOOM: The Dark Ages

ASUS celebra 30 anni di PC gaming

Pubblicato un nuovo trailer di DOOM: The Dark Ages

Pubblicato un nuovo trailer di DOOM: The Dark Ages

Manca davvero poco all'uscita di DOOM: The Dark Ages

Scarica l'app ufficiale di Gamernews.it, è gratis

Gamernews.it app su App Store Gamernews.it app in Google Play Store